l'animale in se per se non soffre , essendo fortemente eurialino e euritermo.
Di certo è cmq una attinia con tutti annessi e connessi che può dare.
Personalmente ritengo che il rischio sia immissione nel med di animali tropicali e non immissione nei nostri reef di patogeni mediterranei. La mia idea deriva principalmente da 2 constatazioni:
1) A Napoli, ma credo anche in altri posti d'Italia, ho visto molte rocce vive mediterranee spacciate per tropicali.
2) Conosco molti amici che fanno cambi d'acqua, anche se periodici, con acqua di mare mediterranea diluita per densità tropicali e non mi pare che abbiano riscontrato problemi.
Come dice elprode mi sento pero' di raccomandarti fortemente di fare massima attenzione nella reimmissione in mare di specie ospitate in vasca.
Assolutamente da evitare.
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
|