|
Originariamente inviata da fastfranz
|
|
Quote:
|
credo cmq che le caratteristiche principali siano piu o meno le stesse,o sbaglio?
NO, sono 2 generi abbastanza diversi.
|
Per lo meno IN NATURA. In vasca spesso - essendo molto adattabili - si finisce per trattarli in modo abbastanza similare ...
|
Esatto. E' usanza comune trattare i centromericani allo stesso modo perche' a prima vista non hanno specializzazioni estreme come africani o sudamericani. Pero' puo' succedere che un neetroplus o una tomocichla ti muoiano di bloat come un tropheus, un meeki si ritrovi a non poter scavare come un geophagus, un nigro non abbia modo di alzare la sabbia, un nicaraguensis di non poter costruire la sua tana, etc., etc..
Ricordiamoci pero' che forse la specializzazione piu' eclatante si ha nel deserto messicano con il minckleyi che ha 3 popolazioni (piscivora, detritivora e molluschivora) con forme nettamente diverse a pochi km. di distanza l'una dall'altra. Forse un viaggetto come quello che hai fatto tu farebbe bene a tanti.
Ciao Enrico