Discussione: utilizzo delle alghe
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-07-2009, 13:41   #7
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potrebbe essere tante cose, però la più probabile è che si tratti di una muffa mucillaginosa.

Quando un qualche insetto, ad esempio, cade in acqua e muore i filamenti di muffe mucillaginose come Saprolegnia spp si accrescono in modo radiale. Ad occhio nudo possono apparire oggetti sferici.

Forma sferica l'hanno anche cianobatteri del genere Nostoc, comuni nelle pozze temporanee in presenza di adeguati nutrienti... Qui l'aspetto è marroncino. Altre colonie di cianobatteri sono grigiastre... etc, etc.

C' è tutto un universo da scoprire anche in una banale pozza d'acqua temporanea. Per aprire una finestra su questo universo, tuttavia, non si può prescindere dal possedere un microscopio.
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09416 seconds with 13 queries