Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-07-2009, 11:43   #1
thecorsoguy
Discus
 
L'avatar di thecorsoguy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 51
Messaggi: 2.205
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Nei teco micro, lo scambiatore é in alluminio, che peró viene verniciato per evitare corrosione e successivo versamento in vasca.

Il problema é anche, secondo me, che usi l'aria come vettore per il freddo, e l'aria é un pessimo conduttore di calore. Questo, unito ai tubi in silicone, non aiuta molto.

Una idea potrebbe essere riempire il frighetto, dopo dovuta verifica che sia stagno, d'acqua, o di qualcosa di simile. L'inerzia termica del sistema si ridurrebbe, sarebbe piú lento ad andare a regime, ma poi dovrebbe funzionare molto meglio.

Un'altra cosa che non aiuta é che spesso la coibentazione di quei frighetti é pessima, e parte del risultato va perso all'esterno. Il mio ha uno strato di polistirolo, che peró é minimo e mal distribuito. Cosa che causa un sacco di perdita all'esterno.

Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
thecorsoguy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,41533 seconds with 14 queries