Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-07-2009, 09:54   #1
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 53
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Massimo72 ha scritto:
Un cambio così robusto andrebbe fatto solo in caso di emergenza, e non bisogna pensare che l'acqua del nostro acquario sia solo composta solo dai componenti chimici, ma da una miriade di batteri, microorganismi etc...
Farlo come regola è sbagliato.

L'eccezione si potrebbe fare solo per chi usa acqua del nostro mare forse.


questa è la tua idea... che rispetto ma non trovo nessuan corrispondenza in nessun libro o esperto che dica la propia idea....
TUTTI dicono che oltre ai cambi normali un cambio super 1 volta all anno aiuta e non poco.. ma come si dice.... il mondo è bello perchè è vario ed ogniuno ha la sua idea..... io rispetto la tua ma non la condivido per nulla....
Parlando di cambi robusti nell'ordine del 70/80% io di sicuro non li farò mai, se non in caso di emergenza (diverso è il discorso di cambi fino al 50% max).
In ogni caso rispetto la tua opinione, ma non ho trovato testi in cui si parla di cambi robusti del 75% / 80% come regola, ma cercherò visto che ti reputo molto più esperto di più me.
Secondo me però, non dovrebbe passare il messaggio che in caso di valori sballati è sufficiente cambiare l'80% dell'acqua per far ritornare tutto ok, perchè ciò andrebbe fatto in un ambiente già rodato e capace di riprendersi dallo shock ... perchè è sicuramente uno shock per i nostri piccoli ecosistemi ... ovviamente IMHO
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10007 seconds with 14 queries