Discussione: Tutto Ramirezi Parte X
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-07-2009, 12:57   #23
gsr600
Guppy
 
L'avatar di gsr600
 
Registrato: May 2009
Città: Roseto degli Abruzzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 340
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gsr600

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da jana
Credevo che le microrasbore avessero bisogno dell'acqua neutra o leggermente alcalina a defferenza dei ram.
Ok, scarto microrasbore e red-cherry, vedrò qualcos'altro che si addica al biotopo, anche gli otocinlus non sarebbero del loro biotopo, però mi piacciono come pesci e come funzione che svolgono nell'acquario, dato il mio litraggio i loricardi come pulitori e mangiatori di alghe temo crescano troppo, altrimenti ce ne sarebbero di parecchio belli e anche dello stesso biotopo dei ram.

Però ho sempre più dubbi sul fondo e più leggo più mi incasino le idee, ho letto di persone che hanno avuto problemi con la sabbia, anche con il cavo riscaldante sotto, in quanto il fondo non si ossigena a sufficienza e tende a marcire. Poi cosa si intende per sabbia a granulometria medio fine? Come faccio a riconoscerla nel negozio dentro la confezione? Spesso le confezioni non riportano la granulometria... Ci sono marche affidabili? Al limite lo compro anche online pur di non commettere errori e di acquistare quello giusto.
gsr600 non è in linea  
 
Page generated in 0,11590 seconds with 13 queries