Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-07-2009, 12:30   #58
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Cittā: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Etā : 43
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ForzaViola
Perfetto!!!
La vasca e' visibile su tre lati ma dal lato destro la visuale e' scomoda, quindi diciamo parte sinistra e centrale!
perfetto....allora l'hydrocotyle per forza a destra....
Originariamente inviata da ForzaViola
Oggia cambio l'acqua e rivedo un po' il layout.
Mi hai convinto con il legno a destra.
Ma come lo riempio poi il resto?
Che ne dici di un bel tronco verticale o di un monolite?? magari che esca dall'acqua?
secondo me la cosa migliore la faresti mettendo un'altro legno simile per forme e dimensioni a quello che hai.... ...altrimenti sotto le echinodorus puoi mettere una sorta di "siepe" di echinodorus magdanelensis (ma occhio che stolonano ovunque come il tenellus....)...oppure ancora un unico legnone adagiato ai piedi delle echino grandi....e davanti lasci tutto in mano al tenelus per una bella prateria di 80x30 (tolti gli spazi delle bleheri e dell'hydrocotyle)
Originariamente inviata da ForzaViola
Io ero piu' per ciclidi tranquilli evitando discus e scalari (anche se la colorazione selvatica mi piace tanto), quindi vorrei andare sugli apistogramma (laetacara e company non mi dicono niente).
Sparate consigli che oggi stravolgo tutto!!
ciao
apistogramma, quindi ciclidi nani....hai l'imbarazzo della scelta...
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11947 seconds with 13 queries