Discussione: C3,C4,CAM in acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-07-2009, 17:48   #18
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
allora...

tiro su un po' il topic perchè mi dispiace si perda troppo indietro, a mio parere potrebbe scaturirne un discorso interessante...

pensavo tra l' altro che sarebbe interessante e utile iniziare a fare una lista delle piante principalmente coltivate in acquario e relative famiglie di appartenenza.
credo che sia utile perchè questo ci aiuta a sapere qualcosa di più sulle piante stesse, visto che di molte famiglie si conosce di più di altri generi rispetto a quello della specie che coltiviamo in acquario...

un esempip è ad esempio Anubias barteri che fa parte della famiglia delle Araceae così come le molto più conosciute piante di appartamento come Scindapsus, Anthurium, Dieffenbachia ecc...
questo perchè le famiglie comprendono piante che hanno delle caratteristiche in comune.

quindi pensavo di inziare a stilare una lista delle piante principali e vedere di che famiglia sono...

questo ci aiuterebbe anche a capire che sistema fotosintetico possono avere ( se non abbiamo una fonte sicura) in base agli altri generi della famiglia...
diciamo di fare una supposizione più fondata possibile anche conoscendo come siu comporta la pianta...

che ne dite? qualcuno che mi aiuta?

ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,18118 seconds with 13 queries