Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-07-2009, 16:29   #28
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
cavallo, Maiden, la conducibilità sarà fra i 50 ed i 100 microsiemens, in pratica sola ro e torba... magari qualche litro di rubinetto ogni tanto, ma poca!

nanni87, gli altum sono quasi esclusivamente wild... solo pochissimi sono riprodotti e molti sono spacciati per quello che non sono (in pratica ibridi di scalari), quindi o li trovo come dico io (Gianni dice che lui sa dove ) oppure nisba.
Per quanto riguarda il progetto attuale con gli scalari, sono a 90 piccoli cresciuti e distribuiti... quindi il fatto di aver prelevato due wild dall'amazzonia ha per ora evitato la cattura di altri 88
(diciamo che mi metto a posto la coscienza ecologica in questo modo)

flashg, la sump è meno complessa di come sembra.
In pratica un enorme percolatore in cui i 20 cm basali saranno invece completamente sommersi.
Il fondo del percolatore è inclinato per permettere un'agevole fuoriuscita dei fanghi batterici nel vano adiacente... in pratica potrò decidere quanti lasciarne e per quanto tempo.

Poi c'è lo spugnone che fa da ulteriore biologico, ma più che altro da meccanico e infine il vano delle sonde di livello e dei riscaldatori

Il pozzetto fa da prefiltro acidificante.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10113 seconds with 13 queries