Discussione: taglia vetro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-11-2005, 00:15   #7
tommyh
Discus
 
Registrato: Nov 2004
Cittā: Roma
Acquariofilo: Marino
Etā : 51
Messaggi: 2.291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a tommyh

Annunci Mercatino: 0
Quote:
I tagliavetro super professionali non esistono. Chi ti ha messo in testa che esistono ........ un ne sa.

Il tagliavetro č profesionale solo se lo sai usare
Che prendi uno da 10 euro ed uno da 120.00 ( quelli autolubrificanti )
sono identici se non si sanno usare.
Li uso da 20 anni anche piu e ti parlo di esperienza sul taglio si anormale che sagomato dal 2 mm al 30mm di spessore.


Ricordati che devi prima fargli fare i tagli su diversi tipi di vetro, altrimenti non te li taglia i grossi spessori.
Non tagliare mai un vetro stampato, poi non taglia piu il vetro lucido.
Usa sempre l'olio da taglio e non il karosene,olio da auto...... ecc.....
Tante altre accortezze che solo un tagliatore esperto sa e ti puo consigliare.

Se ti servono altre info scrivimi pure in Mp che ti aiuto
I tagliavetro non sono tutti uguali.....
Io per il mio lavoro uso solo SILBERSCHNITT e se prendo il modello economico a sei rotelline (quello usato da molti vetrai) mi dura un giorno e non taglia una ceppa. -04
Se prendo lo SILBERSCHNITT a 1 rotella (costo notevolmente superiore) mi dura anche un anno!!!!
Non ci serve proprio una scienza per tagliare il vetro....magari mi capitasse di farlo....sarebe una gioia!!!
Provate a tagliare le mattonelle di gres porcellanato 45x45 in digonale da 1,4cm di spessore.....
__________________
Vendo talee sps http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...234&highlight=
tommyh non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11318 seconds with 13 queries