Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-07-2009, 15:35   #7
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
L'areatore lo vorrei usare solo di notte e leggemente sottodimensionato, perchè riscontro una certa carenza di ossigeno in vasca, sia dalle misurazioni col test sia dal comportamento dei pesci... gli scalari passano buone mezzore a boccheggiare... nonostante l'acquario sia strapieno di piante, e la temperatura mai sopra i 28 boh!
in una vasca molto piantumata un eccesso di CO2 di notte, specie in presenza di molti pesci è del tutto normale a causa dell'inversione del processo di fotosintesi.

Se hai di questi problemi, l'uso dell'aeratore è consigliabile, ma se hai anche un diffusore di CO2, l'uso dell'aeratore deve essere strettamente limitato alle ore notturne, magari interrompendo anche l'erogazione di CO2.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08485 seconds with 13 queries