Ma per l'impianto osmotico come hai fatto/ragionato?
Anch'io credo possa essere il ghiaino o il fondo fertile scadente.
Cmq a breve farò pure io il lavoraccio. Anche perchè verso settembre, vorrei togliere i trichogaster e mettere dei ramirezi, però il lavoro credo sia il caso di farlo adesso, in modo da far trovare ai ram le condizioni più stabili possibile.
Il lavoraccio secondo me è questo, però vorrei conferme:
- Porto i pesci al negozio, che me li parcheggia e cmq tranne i corydoras sono tutti da "cambiare", volendo mettere dei Ram.
- Metto acqua, filtro, termoriscaldatore e piante (anche sospese) in un'altra vasca/contentitore senza disattivare il filtro, (tranne quei pochi minuti indispensabili...).
- Faccio il cambio di fondo alla vasca attuale, sistemando sin da subito, piante e decorazioni.
- Rimetto acqua, e filtro nella vasca attuale.
- Controllo i valori e in una settimana abbondante, posso rimettere i cory? Poi quando saranno arrivati in negozio, vorrei mettere coppia di ram, otocinlus e qualche microrasbora galaxy (però quì adesso sono fuori tema).
Ma senza CO2, come fai ad avere ph stabile a 6.8, non hai piante? Hai la torba? Qualche trucchetto nel filtro?