Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-07-2009, 10:25   #1
Eilinor
Plancton
 
L'avatar di Eilinor
 
Registrato: Dec 2008
Città: como
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 e 1/2
Età : 36
Messaggi: 48
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo plantacquario/iwagumi: progettiamo!

Allora un paio di mesi fa mi sono autocostruita un vasca di 63 cm e dopo moto ragionare e varie scelte sono arrivata alla decisione: iwagumi!
Il mio intento è una vasca ben piantumata, guardando molto alla filosofia di Amano dell'estetica, ma senza grandi spese: quindi fertilizzazione assolutamente non ada e CO2 fatta in casa.
Pensavo di mettere poche varietà di piante (4-5 massimo) cnhe per non rendere l'ambiente "claustrofobico".

Per il fondo volevo provare l'akadama quanta dovrei prenderne? me ne venderebbero un pacco da 20litri di qualità hard a 20euro, vale la pena? anche perchè in seguito vorrei riallestire un cubo di 40-40-40 e potrei usare l'eccesso li.
pensavo di fertilizzare con tabs sotto uno strato di akadama e di trovare qualche cosa di economico ma efficace per la fertilizzazione liquida.
Per il filtro ne volevo uno a zainetto, molto silenzioso visto che la vasca sarà in camera da letto, pensavo al niagara.
L'illuminazione devo ancora studiarla.

Il paesaggio ricreato sarà particolare, non una riproduzione della realtà ma qualcosa di "onirico" o meglio un paesaggio fantastico da sogno (non emnsate però a strani viaggi mentali )
Ora spiego meglio:
prato di calli per tutto l'acquario su fondo collinare, nell'angolo sinistro della vallisneria (ancora meglio sarebbe quella che Amano usa in molti suoi layout, sottilissima che arriva in superficie e segue il pelo dell'acqua), pistia sparsa in giro con radici dall'effetto nuvola, palline di muschio e magari un ramo contorto sulla destra che digrada verso sinostra ricoperto di muschio.
Quello che voglio ricreare è una sorta di mondo sotterraneo con le radici che pendono dall'alto.
Che ne pensate? consigli?
__________________
---Cerco Cynops orientalis---
Eilinor non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15300 seconds with 15 queries