be il mese di buio è indicativo (diciamo una media) .......generalmente
quando si allestisce e si parte per i primi 20gg si tiene monitorato solo la temperatura e salinità...è inutile fare test sopratutto dei NO3 e PO i quali (in questo lasso di tempo hanno dei picchi da paura!!!)
è consigliabile, al momento della partenza anche mettere (filtro a zainetto le resine antiPO4 che aiutano parecchio ad abbassarle) per gli NO3 purtroppo non esistono resine......
quando ti stai avvicinando al mese di buio cominci a fare i test degli PO4e NO3.......sei PO4 sono a zero o cmq non rilevabilipuoi dar luce
per quanto riguarda gli N03meno sono meglio è cmq se sono sui 15/20ppm
puoi accendere..........
con dei valori come questi accendendo le luci avrai una nascita/crescita di filamentose "normale" nel senso che in maturazione e con questi valori un po di filamentose le avrai ma sono destinate a degenerare moriri)breve tempo....
se invece dai luce/inizi il fotoperiodo con valori alti di NO3
(sopra i25ppm) e i PO4 non sono a zero o prissimi allo zero allora rischi un'infestazione algale...
insomma un conto è "subire" un po di filamentose ad inizio e durante il fotoperiodo ed un'altro è "subire" un'infestazione algale (non so se rendo l'idea).............
durante la fase del fotoperiodo, vedi a quanto sono gli altri valori in particolare la famosa triade (kh/CA7MG) che deve essere bilanciata se sei basso di uno di questi valori o di uno di questi comincia a portarli nel range giusto con gli integratori/alzatori (quelli in polvere che sono piu efficaci)
Spero di eaverti chiarito le idee
