| 
 | 
    | Originariamente inviata da Paolo Piccinelli | 
    | ....ci sono diversi punti di vista..... ....
 Ogni allestimento richiede procedure leggermente differenti.
 | 
    
certamente hai ragione, ma qui mi pare che il dubbio di qualcuno fosse che i legni si fossero rovinati attraverso la bollitura prolungata, il che presupporrebbe che la procedura (bollitura prolungata) di per se non fosse mai corretta, a prescindere dal tipo di acquario che si vuoglia realizzare (al massimo, avrei fatto un lavoro per niente, visto che non devo partecipare ad un concorso, e non un lavoro dannoso)..
cmq, se anche la muffa che ho descritto secondo te non è dannosa sono più tranquilla, grazie del parere. 
 
 
l'odore come ho detto ora non c'è più (dopo seconda bollitura) e spero non torni... vi farò sapere...