|
Originariamente inviata da maomig
|
1) le istruzioni sono davvero ridotte al minimo e mi hanno lasciato con più di un dubbio. Ad esempio, ci ho messo un'ora per capire cosa volesse dire "sezionare il polo positivo con un portafusibile" o trovare l'interruttore sul cabinet porta batterie che veniva citato nel manuale (che infatti non c'è). Tra l'altro, parla di cabinet sia per le batterie che per quello dell'UPS, magari usare nomi differenti sarebbe auspicabile per evitare confusione. Così come il cabinet ha delle istruzioni che non dicono, ad esempio, che al cavo rosso dell'UPS va tagliato via l'ugello per poterlo "partizionare" tramite fusibile e così via. Insomma, sarebbero da integrare con foto ed istruzioni passo-passo sul montaggio
|
ha le istruzioni con il libretto o il figlio? mi può dare la versione delle istruzioni? quelle più aggiornate sono le 1.2
sulle istruzioni che ci sono sul sito, linkate alla pagina dello Zeus, non ho trovato quello che lei ha scritto.
http://www.oceanlife.it/Downloads/Ze...nte%20v1.2.pdf
per quanto riguarda le istruzioni per il montaggio delle batterie, sul libretto c'è scritto:
Vengono utilizzate 2 batterie da 12V collegate
in serie secondo lo schema in figura.
Collegare il polo positivo di una batteria
(cavo rosso) ad un porta fusibile in cui andrà
inserito un fusibile da 35A. Il porta fusibile va
poi collegato al terminale positivo di ingresso
dell’UPS contrassegnato con il simbolo “+”.
Al terminale negativo di ingresso dell’UPS,
contrassegnato dal simbolo “-”, collegare il
polo negativo dell’altra batteria (cavo nero).
I due poli rimasti liberi delle batterie, vanno
collegati tra loro, realizzando un circuito in
serie per ottenere la tensione di 24V. Se
non si è sicuri, fare eseguire i collegamenti a
personale qualificato.
Per l'interruttore del cabinet, le istruzioni dell'UPS riportano:
Posizionare l’interruttore del cabinet batterie (se presente) in
posizione “ON” (se le batterie non sono collegate, l’UPS non si
accende).
per quel che riguarda il capicorda del cavo in abbinamento al cabinet batterie, è un errore di stampa, abbiamo già provveduto. E' stato stampato per errore un file sbagliato.
ora le istruzioni del cabinet batterie riportano:
Utilizzando il battery cabinet sarà necessario rimuovere l'occhiello dal cavo rosso e spellarlo per collegarlo al morsetto libero del sezionatore/portafusibile. Fare eseguire il collegamento a personale qualificato.
ci tengo a precisare che le due istruzioni sono cose separate. Ovviamente quando facciamo riferimento al cabinet nelle istruzioni dell'UPS, intendiamo il case metallico dell'UPS stesso, altrimenti viene chiamato battery cabinet.
Altrettanto, nelle istruzioni del battery cabinet, quando parliamo di cabinet, siintende quello in oggetto per le batterie.
Nelle istruzioni dell'UPS dobbiamo necessariamente fare riferimento ad un battery cabinet generico, perchè non è detto (vendendolo come optional) che venga usato il nostro battery cabinet per l'alloggiamento delle batterie.
Per il collegamento tra un polo delle batterie (preferibilmente il negativo) e la terra (morsetto centrale tra il positivo e il negativo), le norme dicono che con batterie esterne all'UPS, è necessario farlo e quindi noi diciamo di farlo. Non viene fornito nessun cavetto per farlo perchè sarà l'installatore a decidere come e se fare il collegamento, in quel punto o in un altro diverso.
Inoltre è specificato che tali collegamenti, se non si sa bene cosa si sta facendo, vanno fatti eseguire da un installatore qualificato.
Purtroppo sono tantissime le varianti di impianto che possono essere eseguite in quel senso e noi non possiamo prevederle tutte.
Dal punto di vista funzionale non cambia nulla eseguendo il ponticello o lasciando staccato.
|
Originariamente inviata da maomig
|
2) il mio display azzurro rimane sempre acceso. E' normale?
|
si
|
Originariamente inviata da maomig
|
3) sarebbe davvero carino, secondo me, disporre della possibilità di leggere o sul display o, eventualmente, tramite PC connesso all'UPS (come avviene con altri UPS da computer) il carico effettivo in watt connessi all'UPS. Infatti questo dato lo zeus ce l'avrebbe disponibile, solo che lo visualizza come barretta e non come valore.
|
purtroppo predisporre una uscita usb per la connessione al computer alzerebbe il prezzo di vendita perchè servirebbe un'elettronica di interfaccia dedicata ma sarebbe utilizzata da pochissime persone, quindi non l'abbiamo ritenuta una funzione commercialmente giustificabile.
|
Originariamente inviata da maomig
|
4) un'altra funzione che potrebbe essere utile è quella di poter scegliere tra funzionamento continuo (ossia, ho un dispositivo sempre attaccato e funzionante ed in caso di mancanza di rete questo continua ad andare) o funzionamento "eventuale", ossia ho un dispositivo attaccato all'UPS che in situazione normale NON funziona, ma quando si stacca la corrente allora inzia ad andare. In questo modo si potrebbero utilizzare areatori, pompe di movimento con venturi, ecc. che normalmente non funzionerebbero, entrando in funzione solo durante le emergenze aumentando moltissimo l'autonomia dell'UPS (visto il consumo ridottissimo di molti di questi dispositivi).
|
è possibile in modalità manuale spegnendo l'UPS e accendendolo al bisogno. In modalità automatica non è stato previsto perchè di solito chi compra un apparecchio del genere lo vuole sempre acceso a protezione degli utilizzatori.
|
Originariamente inviata da maomig
|
5) imballaggio del cabinet: secondo me insufficiente a garantire l'integrità del prodotto. In pratica, il cabinet viene "ricoperto" dalla scatola, senza intercapedini o fianchetti in polistirolo. Il risultato è che l'oggetto, tra l'altro non del tutto economico, viene esposto molto facilmente a danneggiamenti dovuti a colpi subiti in fase di trasporto, soprattutto sugli spigoli. Infatti, ieri ne abbiamo comprati 2 (io ed un altro utente) e il mio era leggermente ammaccato, mentre quello del mio amico era scheggiato su due spigoli.
|
provvederemo per fare un imballo migliore
|
Originariamente inviata da maomig
|
6) ho sentito voci di un blocco della produzione di questo accessorio. E vero? Se sì, per quale motivo?
|
chi ha detto una cosa del genere?

attualmente sono in produzione perchè abbiamo finito le scorte di magazzino. nessun blocco
