Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-06-2009, 20:31   #2
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
1) Meglio non forare il vetro di fondo.. Si fora il vetro posteriore solitamente..
2) Berlinese puro.. Tante rocce vive, un buon movimento, buona luce e buon skimmer, poi ovviamente dipende tutto da cosa vuoi tenere in vasca..
3) Hai messo parecchi invertebrati diversi che non sempre possono andare d'accordo nella stessa vasca.. Sarebbe meglio se tu decidessi di tenere qualcosa di più mirato, come per esempio sps con qualche lps, oppure molli e qualche lps..
4) T5 e HQI, per i led è ancora presto a meno che tu non abbia parecchi soldi da investire..
5) Non so quanto ne valga la pena, con le ventole tangenziali riesci a fare un ottimo lavoro, poi se con il fai da te ci sai fare potresti costruire qualcosa di serio con le celle..
6) passo..
7) Le marche sono le solite, ati, lgm, h&s, bubble magus ecc..
8) Bella domanda, vorrei sapere anche io la risposta, vediamo cosa ci dicono..
9) Ph alto, intorno a 8.0 - 8.2..poi tutti gli altri valori dipende da vari fattori.. La salinità al 35x1000
10) Per le pompe anche qui le marche sono le solite.. Tunze, koralia, vortech..
11) Solitamente si calcola la risalita in base all'acqua trattata dallo skimmer..
12) Passo..
13)Se puoi farlo è un bene, più che l'effetto onda è l'alternanza delle pompe e della potenza..
14) In vetro va benone..
15) no, se il sistema gira bene non c'è bisogno di nessun aiuto..
16) Per iniziare berlinese puro senza nessuna aggiunta, poi in futuro potrai sempre decidere..
17) Guarda senza farti tante menate, vasca senza scomparti a parte uno piccolo per la caduta dove potrai inserire eventuali calze.. Poi metti skimmer, eventuale reattore di calcio o kalkwasser, riscaldatore e risalita..
18) Si
19) 1kg ogni 5-6litri di acqua
20) Così va bene..

Oh ho le dita che mi fanno male!

Sono neofita anch'io comunque, ho cercato di darti qualche delucidazioni, poi cerca di fare domande più specifiche per il resto, e magari una alla volta
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10800 seconds with 13 queries