Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-11-2005, 18:27   #1
arca
Avannotto
 
Registrato: Oct 2005
Città: san donato milanese
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 58
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a arca Invia un messaggio tramite Skype a arca

Annunci Mercatino: 0
osmocote e torba lapillo vulcanico, devo fertilizzare?

C
Chi ha utilizzato questi prodotti come sottofondo ad akadama originale mo potrebbe dare delle informazioni?

Se è vero che il rilascio delle sostanze fertlizzanti ad parte di osmocote è molto lento nel tempo nonostate la sua potenza, vorrei caprendere se nella prima fase di maturazione della vasca siamo a 10 giorni è superfluo inserire in vasca dei fertlizzanti in pasticche o liquide per le piante che sono circa 25 piantumate.
Tra queste una ludwigia repens una bakopa, un mischio java, una echinodorus una vallisneria.
Domani inizio con Co2 15 ppm per 90 lt netti.

Il negoziante dice di rimandare potrei avere un'esplosione di alghe.

Spero che qualcuono degli esperti mi dia una soluzione.

Ciao lello
arca non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09497 seconds with 15 queries