30-06-2009, 18:37
|
#59
|
Avannotto
Registrato: Jun 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 45

Messaggi: 50
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Mentioned: 0 Post(s)
Annunci Mercatino: 0
|
|
Originariamente inviata da hopemanu
|
|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
Preparazione dei legni raccolti in natura:
Il legno deve essere morto ed essiccato (non deve contenere linfa), deve successivamente essere messo a mollo per distaccare la corteccia (con spazzola, sabbiatura, olio di gomito, unghie...).
Se si vuole evitare che rilasci colore, è opportuna una belle bollitura.
|
io dell'edera non mi fiderei
|
![:o]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/17.gif) perchè?
|
|
|