| 
	
		
		
		
		 [quote="Metalstorm"]un acquario di soli pesci con acqua alcalina (a naso direi lago africano)[quote] 
 
Il tuo naso funziona bene! 
 
mmm, vi ringrazio dei vostri pareri. Da quel che leggo la sump viene un po' snobbata a favore del percolatore, che vantaggi da questo rispetto alla prima? 
Avrei un bidone di circa 200 litri, potrei usarlo per ospitare il substrato biologico, (magari anche tagliandolo) mentre usare un'altra cassa/ vasca come vano di raccolta dell'acqua e risalita per la pompa. Che potenza dovrebbe avere la pompa? 
 
A questo punto però mi servirebbe qualcosa che faccia bene la parte meccanica... O un interno caricato a spugna e con una buona velocità di flusso, o un esterno, che però costerebbe molto di più sia come acquisto che come consumi... 
 
Paolo piccinelli, non sono riuscito a capire bene il tuo discorso sul pozzetto di tracimazione, chiedo scusa, ma non sono molto ferrato su certi argomenti. 
		
		
		
		
		
		
	 |