Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-06-2009, 15:30   #3
Balthasar
Plancton
 
Registrato: Jul 2008
Messaggi: 38
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Balthasar

Annunci Mercatino: 0
Il Plecostomus lo sto tenendo provvisoriamente nel 130 per travasarlo in un 500 di futuro acquisto (inverno 2009/primavera 2010).
Attualmente è molto giovane, ed ha tutto lo spazio per nuotare e cercare nascondigli.

I gamberetti sono tutti dei Cardinia Japonica.

Quanto ai pesci da inserire ovviamente pensavo a specie dotate di dimensioni minute, quali Stigmatogobus sadaunundio (vasca consigliata: 100 litri, la mia è più grande), 2 (massimo 3) Tetraodon fluviatilis e un branchetto di Brachygobius xanthizona.

In realtà quelli a preoccuparmi di più sono i Tetraodon, so che raggiungo in cattività anche 17 cm, e quindi vorrei avere qualche dritta.

Importante è anche sapere se le Ampullarie si adattano senza troppe sofferenze all'acqua salmastra: Plecostomus e gamberetti posso trasferirli senza problemi nell'altro (che ha un pH acido ed è adattato per specie che ben convivono con questo parametro), le Ampullarie no.

Allego anche un'altra domanda, che riguarda l'altro acquario (non voglio aprire un nuovo thread, generando un inutile riempimento del forum): Come si chiamano quelle piante piccole e basse (simili all'erba, per dirla rozzamente) che le Cardinie amano?
Balthasar non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12862 seconds with 14 queries