Discussione: Acciaio inox AISI 304
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-06-2009, 09:33   #18
Scatto88
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: Villafranca di Verona
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 904
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano s
Quote:
perchè nel momento in cui tu pieghi un acciaio (anche inox) crei sulla piegatura delle cricche che possono arrugginirsi..
scatto 88 ma cosa vai dicendo ... cricche ?? arruginire ..
adesso ti spiego cosa vado dicendo -28d#

il 304 viene reso inossidabile grazie ad un processo detto di passivazione che (in parole molto povere) crea un film di ossido passivo (elettropositivo) che non reagisce con gli agenti corrodenti,proteggendo il metallo sottostante. quindi se si piega ripetutamente il metallo si creano delle cricche sulla piega (a causa dell'incrudimento) che possono essere più profonde dello strato passivato,arrivando così a mettere in contatto l'acqua (nel nostro caso) con il metallo non protetto,e da qui la ruggine.
il 316 come consigliato sopra è più resistente alla corrosione (soprattutto certe tipologie create dal continuo contatto con l'acqua (pitting e vaiolatura),ed ecco perchè è usato molto spesso nelle barche) grazie all'aggiunta di elementi particolari.

comunque tornando al nostro amico..è meglio che prenda una rete di plastica semplice,ribadisco..
Scatto88 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11254 seconds with 13 queries