Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-06-2009, 08:59   #4
elprode
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: trieste
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora....
Il fondo non è adatto: un fondo con granulometria grossolana (che non sia sabbia finissima, insomma) diventa ben presto un deposito di immondizia, e anche se tu aspirassi i rifiuti non sarebbe mai sufficiente.
Mancano indicazioni sul movimento, che dev'essere molto potente anche per compensare l'assenza di uno schiumatoio e favorire l'ossigenazione della vasca.
A prescindere dal punto precedente, ti consiglio vivamente di acquistare uno skimmer, magari di seconda mano e non necessariamente un "mostro": anche se pensi di mantenere un "profilo basso" (nel senso di mettere solo organismi di pozza e animali resistenti: cosa che, tra l'altro, non esclude affatto di poter allestire un acquario molto gradevole) uno skimmer lo ritengo indispensabile per garantire una qualità dell'acqua almeno "decente". Considera che, senza un fondo alto di sabbia fine (dsb) e senza una grossa quantità di rocce porose (e le rocce prese ad un metro di profondità sicuramente non lo sono) hai un sistema di filtraggio quasi sicuramente insufficiente per smaltire l'inqinamento prodotto dai pesci e dal mangime con cui li nutri.
__________________
socio AIAM (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo).
elprode non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14949 seconds with 13 queries