Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-06-2009, 08:34   #69
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Claudio...
Per quel che riguarda l'aria nei sacchetti, non ti so dire... anni fa quando riproducevo nothobranchius adoperavo i sacchetti freezer, e dato che latorba raccolta non era molta, lasciavo parecchia aria all'interno e notavo che le uova si sviluppavano bene...
Adesso invece adopero i sacchetti con gli strip per gli annuali e solitamente li chiudo in modo ermetico.. in più, trattando ora principalmente austrolebias, la torba che ho da gestire è molta di più e, sia utilizzando il sacchetto con lo strip, sia il sacchetto per gli alimenti, la torba riempe tutto il sacchetto, senza lasciare spazio all'aria...
..ma le uova si sviluppano ugualmente bene....
In ogni caso, se ne hai la possibilità, lascia un po' di aria nei sacchetti, ma soprattutto controllali periodicamente, sia nelle prime settimane sia a distanza di mesi (che non si secchi troppo la torba)...soprattutto nel caso dei rachovii che richiedono 8 e più mesi di diapausa...
ciao ciao!
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10585 seconds with 13 queries