Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-06-2009, 23:14   #10
geribg
Discus
 
L'avatar di geribg
 
Registrato: Jul 2008
Cittā: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 53
Messaggi: 3.233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a geribg

Annunci Mercatino: 0
io ho fatto 2 mesi di buio e 1 mese per ragiungere il fotoperiodo pieno,durante questi 3 mesi 1-2 volte a settimana fermavo le pompe ,aspiravo il fondo e poi sofiavo le rocce , aspettavo che si deposita e di nuovo aspiravo e poi acendevo le pompe di nuovo.Dopo tutti sti acorgimenti ho avuto un esplosione di filametose solo loro nessun altro tipo di alga(sembrava un acquario di acqua dolce,mancavano solo i pescetti rossi ),ma davvero tantissimi su tutte le rocce. Ho messo lo skimmer al massimo che schiuma a meta strada tra il bagnato e il secco, bagnato ma non troppo , carbone fisso in sump,pompe a regime (al massimo di giorno,abassati di notte) , pero no li ho puntati mai sulle rocce.Nei cambi d'acqua aspiri sempre il fondo. Sta storia e durata circa 1 1/2-2 mesi e poi sono spariti tutti da soli in giro di 2 settimane
__________________
vendo sps e lps qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342375
geribg non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10252 seconds with 13 queries