Discussione: info botia pagliaccio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-06-2009, 22:34   #5
El Giova
Ciclide
 
L'avatar di El Giova
 
Registrato: Jan 2008
Città: Lavagna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 32
Messaggi: 1.097
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si, il 20 era riferito agli esemplari in totale...
X la popolazione...si forse ho esagerato coi numeri...Xò devo dire che ho osservato che i pesci di fondo e detrivori in generale "pesano" meno che gli altri in quanto spesso sono utili a mangiare i residui di cibo e evitare che il fondo vada in putrefazione(ad es ho 16 cory 1 pleco 3 botia e 2 garra in 185 litri e oltre ad non aver dimostrato insofferenze(rilevanti) fra loro non ho mai avuto problemi di alghe ed inquinamento in genere...magari è fortuna e qualche coincidenza ma ormai l'acquario è in funzione da 2/3 anni...)... e a proposito di questo i cory "nani" si dimostrano meno legati al fondo che i loro "parenti" più grandi...E poi in fondo è molto difficile formulare regole empiriche quando si parla di ecosistemi(e seppur controllato l'acquario lo è...)in quanto molto fà l'arredamento, la piantumazione, la dotazione tecnica ecc...Comunque posso sempre sbagliarmi! in fondo a questo hobby (pesci rossi a parte(li tenevo da quando ho 4/5 anni))mi ci sono impegnato x bene solo da 3 anni...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
El Giova non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09615 seconds with 13 queries