Discussione: Passaggio alle hqi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-06-2009, 13:17   #23
gab82
Imperator
 
L'avatar di gab82
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + 1 laghetto
Età : 43
Messaggi: 6.391
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da roby91
gab82, certo che le ho viste le HQI..ma sempre nel marino e mai nel dolce...
se puoi fatti una passeggiata in qualche negozio GRANDE e ben gestito.... ....

Originariamente inviata da roby91
ZON, bello sì...
ma a me sembra poco naturale la luce..nel senso che sembra che il sole sia a 5m dl pelo dell'acqua...
a parte che la foto non rende molto.....

ma.....il sole in natura è anni luce distante dall'acqua....

.... il bello delle HQI (o HCI, è uguale) è proprio l'effetto dei "raggi solari" che riesce a riprodurre.....come dici tu giustamente....sembra proprio di vedere i raggi del sole che "entrano in acqua"......creano quel riverbero particolare.....quella specie di "tremolìo"..(aiutatemi raga'....non mi esce il termine essatto )..e un effetto di luce forte e diretta/ombre che è mooooooooooolto più naturale della luce troppo diffusa, e tutta piatta e uguale, prodotta dalle T5....

ZONeffettivamente non sembra affatto gialla, ma tu hai acqua limpida, io abbastanza ambrata.....ho paura che sulla mia vasca risulterebbe giallina..... -28d#

attendiamo le foto con l'ADA....monti il bulbo da 8000°K?....e quelle con le HCI 942....
__________________
Gabriele S.
"quando il gioco si fa duro........io vorrei essere da un'altra parte "
PK
gab82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10304 seconds with 13 queries