|
|
Originariamente inviata da ***dani***
|
maomig, bhè ci ho messo la faccina è un modo scherzoso di dire, spero non te la sia presa... cmq ho spiegato dopo il perché.
Anche io mi ero informato bene al riguardo, seguito e postato nei vari topic, ma alla fine si torna sempre lì. L'ozono ti da un'acqua molto cristallina, ti evita l'insorgenza di malattie nei pesci... ma... è letale, ripeto letale verso l'uomo, e non c'è modo di accorgersi se vi sia ozono nell'aria se non misurandone indirettamente le quantità in acqua. Da questo discende il fatto che, per me, il gioco non vale la candela...
Per il resto spero che la mia battuta non ti abbia urtato... la faccina era appunto per significare una battuta bonaria e non un pensiero serio...
|
Figurati, scherzavo anch'io, ci mancherebbe.
L'ozono personalmente lo utilizzo solo di notte a cucina chiusa (l'acquario è lì) e finestra aperta. Personalmente non credo che anche dosando in tutte le 24 ore 250 mg/lt di ozono questo sia letale per l'uomo, a meno che non ti infili il tubicino nel naso e ti tappi l'altra narice, ed in ogni caso ci sono dei "segnali" che possono indurti a pensare che l'uso dell'ozono stia incidendo sulla tua salute. Personalmente comunque concordo con te, ho iniziato l'ozono proprio per debellare una diffusione di oodinum in vasca portato da uno Japonicus, ora però il problema si è risolto da solo (i pesci sono tutti morti tranne la salarias che si è suicidata). Quindi l'ozono l'ho sospeso. Dopo le ferie, ossia quando comincerò con il purist, conto di riprenderlo ma a dosi molto limitate, si parla di 1 massimo 2 ore a notte.
Ho notato, comunque, che tra gli effetti positivi c'è anche quello di stabilizzare il ph. A me di notte scende in maniera vertiginosa, con l'ozono invece si mantiene più o meno costante.