|
Originariamente inviata da billykid591
|
kurtzisa, Non penso che sia solo una questione "visiva"....come tu sicuramente saprai, visto che ti occupi professionalmente di illuminazione,...nel mare c'è un forte assorbimento nei primi 10 metri delle componenti "calde" della luce solare....dopo i 20 c'è praticamente solo il blu....e molti dei coralli che abbiamo nelle vasche "stazionano" a quelle profondità (non tutti sono a pochi centimetri sotto l'acqua)....in acquario penso si cerchi di ricreare l'ambiente marino.....ma su pochi cm di profondità...mediando con "le esigenze visive".. (una illuminazione tutta blu può essere affascinante....ma addio colori...a parte le fluorescenze).
|
ti sei mai chiesto perchè il blu faccia le fluorescenze? ci sono articoli che parlano del ruolo delle fluorescenze... probabilmente prendono la luce blu e la convertono il luce per le zooxantelle...
Se te prendi un corallo e lo metti sotto una lampada a 6500°k tira fuori di quei colori bellissimi... solo che l'acqua è gialla...