mako007,
la co2 di notte puoi anche chiuderla, l'importante è che la sua assenza non provochi forti sbalzi di PH! potrebbero risentirne i pesci. comunque tieni presente che non è necessario chiudere la CO2. lo si fa per il semplice motivo che le piante di notte non ne hanno bisogno. se hai un kh basso è meglio che la sua emissione la tieni costante, perché i valori di kh bassi(sotto i 5) sono caratteristici per i forti sbalzi di ph (vedi tabella kh-co2-ph)!
per quanto riguarda il posizionamento dell'atomizzatore: meglio in basso. dove? non saprei, non so come è fatto il tuo acquario. in genere sotto la corrente, per far viaggiare le bollicine in tutta la vasca, vedi un po' tu. 
__________________
180L netti (aperta), T 28, GH 12, KH 6, NO2 < 0,3 mg/l, NO3 < 10mg/l, PO4 0,25, NH3/NH4 0,0, fotoperiodo 8h(14:30-22:30) 125W HQL, cambi d'acqua 30L/5gg RO+sali.
|