Discussione: Problema nitrati
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-06-2009, 22:34   #10
volcane
Protozoo
 
Registrato: Jun 2009
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti delle risposte…
Allora: l’acquario mi è stato regalato, è abbastanza vecchio (circa 20 anni) però ancora funzionale. Ha il filtro laterale a tre scomparti integrato nel vetro con quattro fori di aspirazione sul fondo e uno di immissione “pompa” in alto dalla parte opposta. Due neon da 30W actizoo, un areatore sera e ovviamente il riscaldatore. Il filtro è così composto: nel primo scomparto c’è il riscaldatore, nel secondo, partendo dal basso, cannolicchi, spugna, lana, carbone attivo, lana, spugna, nel terzo scomparto solo la pompa.
Come fondo ho un ghiaietto chiaro. Ho queste piante: 3 anubias, 1 cabomba caroliniana, 1 egeria densa, 1 nymphaea lotus, 1 microsorium pteropus, 1 echinodorus bleheri (spero di aver scritto giusto).
I pesci sono: 12 guppy, 10 neon, 2 pulitori (ben sviluppati), in più ho 3 pesci rosa ereditati dal precedente proprietario (non ho idea di che pesci siano… somigliano vagamente agli scalari) più 5 pesci dei quali non ricordo il nome piccoli quanto i guppy color rame con l’estremità delle pinne bianche.

La prima volta che ho riempito l’acquario ho messo 90 litri di acqua demineralizzata (per capirci quella per il ferro da stiro) e il rimanente acqua del rubinetto (con addolcitore). I successivi rabbocchi solo con acqua demineralizzata.

Ho aggiunto vari batteri buoni ma senza alcun abbassamento dei nitrati…
sospetto che la causa possa essere un guppy che mi è morto e non ho visto subito quindi è rimasto all’interno dell’acquario per un paio di settimane.
Ultimamente mi sono già morti tre di guppy (un avannotto e una femmina adulta + un’altra femmina che però è morta di parto).

I test dovrebbero essere corretti…. anche se la persona che li ha fatti è il noto negoziante…
Altri test che ho eseguito personalmente (con i test sera) hanno dato NO2 a 0 mg/l e NO3 a 200 mg/l.

Comunque, come suggerito, credo sia ora di procedere alla lettura di qualche guida e cambio acqua
Grazie a tutti.
Andrea
volcane non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10883 seconds with 13 queries