ancoa,
il mio diffusore, dopo le pulizie, si riempie d'acqua e come tu dici, funge anche da contabolle.
per quanto riguarda la quantità di CO2, bisogna considerare la vasca nel suo insieme.
ti linko questa tabella, prova a consultarla e LEGGERE qualche scheda/articolo sul portale.
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
__________________
180L netti (aperta), T 28, GH 12, KH 6, NO2 < 0,3 mg/l, NO3 < 10mg/l, PO4 0,25, NH3/NH4 0,0, fotoperiodo 8h(14:30-22:30) 125W HQL, cambi d'acqua 30L/5gg RO+sali.
|