Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-06-2009, 21:21   #12
Palo91
Avannotto
 
Registrato: May 2009
Città: Triuggio (MB)
Acquariofilo: Dolce
Età : 34
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I pesci di branco, in quanto tali, devono essere tenuti in gruppi di minimo 7-8 esemplari. Le Microrasbora Galaxy potrebbero essere una possibilità.
Io consiglio sempre di tenere piante vere, non sono solo belle esteticamente, esercitano anche importantissime funzioni quali l'assorbimento di sostanze nocive (nitrati e fosfati) e l'ossigenazione dell'acqua, inoltre contrastano la crescita delle alghe e offrono riparo ai pesci e agli avannotti.
Anche le piante vanno scelte con criterio, la principale differenza sta nelle richieste e quindi nella difficoltà.
Qui trovi le piante più comuni suddivise per richiesta di luce:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Il fondale va scelto in base alle piante. Generalmente, scegliendo piante con basse o medie richieste, si usa un terriccio fertile coperta da ghiaino fine. Vi sono anche piante dalle richieste estremamente basse che non richiedono il terriccio fertile. Le piante epifite (Anubias, Microsorum, muschi) non vanno interrate ma legate a legni o pietre.
Palo91 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10108 seconds with 13 queries