| gizax,  
completamente d'accordo con gflacco , il PH-controller di faciliterà di gran lunga la gestione dell'acquario, anche se non costa poco. 
io ce l'ho e mi fa stare molto più sicuro sulla condizione dell'acqua, garantendo un valore PH stabile nel tempo. 
per quanto riguarda i sali con cui trattare l'acqua RO, ti consiglio di utilizzare quelli di seachem, fatti appositamente per regolare gh e kh in modo separato. se no c'e' un altro tipo di sali, meno sofisticato e più economico, basato su di un rapporto kh-gh prestabilito. entrambe le soluzioni sono molto valide! 
vedrai come ti diverti a fare il piccolo chimico  ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif) 
				__________________180L netti (aperta), T 28, GH 12, KH 6, NO2 < 0,3 mg/l, NO3 < 10mg/l, PO4 0,25, NH3/NH4 0,0, fotoperiodo 8h(14:30-22:30) 125W HQL, cambi d'acqua 30L/5gg RO+sali.
 |