Perry, hai ragione..il compromesso giusto è 70 cm di profondita'
150 cm di lunghezza sono effettivamente molto difficili da illuminare e sinceramente 2 wortech è una spesa che non potrei permettermi..
E' vero che molto dipende anche dalla disposizione della rocciata,ma il mio progetto era usare meno rocce vive rispetto alla regola berlinese,nel limite del possibile..ovvio.
Quindi considerando anche il tipo di invertebrati che vorro' mettere(lps e azooxantellati in grotta),140 cm potrebbe andare come misura oppure è assolutamente rischioso?
Il mio progetto,per ora,era quello di fare 2 atolli,in modo tale da lasciare parecchio spazio per il nuoto...una sorta di 8 per intenderci..
Visto che gli sps non saranno il pezzo forte della mia vasca,ma qualcuno per variare forma e colore ci sara',vorrei poter allevare pesci in abbondanza..anche qui nel limite rispettoso.
Come plafo,sono ancora molto indeciso...ipotizzando la disposizione a 8,la plafo attuale non starebbe assolutamente male..anzi,ma il problema sono le bollette!
Secondo te potrei ridurre le ore di hqi?..se si a quanto?
La plafo di solo t5 non riesco ancora a farmela piacere..

,ma con gli lps,le fluorescenze risaltano in maniera impressionante.
Pompa di risalita?..ehiem 1260?
Grazie.
