Discussione: E cacatuoides siano!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-06-2009, 10:54   #32
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
io personelmente, nel tuo caso,non utilizzarei acqua osmotica per i cambi.
magari ne prenderei un pò giusto per i rabbocchi.
Si, infatti era proprio questa la mia intenzione... credo che al pH e alla durezza dell'acqua che esce dal mio rubinetto i cacatuoides stiano ancora bene (tra l'altro ho preso i cory aeneus proprio per i miei valori, altrimenti avrei preferito i panda!)... L'unico problema potrebbe essere per gli Hemigrammus Herythrozonus (alla fine ho scelto quelli, ma prima dovrei trovarli!), ma su molte fonti ho constatato che questi valori per loro non sono poi tanto male...

Mi sa che ho deciso (se li trovo) la popolazione del mio acquario:
Coppia di cactuoides (dovrebbero arrivare oggi in negozio... vi faccio sapere)
Decina di Hemigrammus Herythrozonus
8 cory aeneus
2 lumache (non so ancora se ampullarie o neritine, credo le seconde)
..... forse un Betta...., ma leggendo qua e là mi pare di capire che è sconsigliato!

Che ne dite?
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09383 seconds with 13 queries