Discussione: KH MG CA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-06-2009, 10:00   #7
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Cittā: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da edogr
grazie mille !
Giā lo puntavo quel sale !
Ad ogni modo,con il mio metodo : dosa solo kent tech parte B e mg ho
!
non sono un grande esperto ma i kent A+B sono studiati per essere usati insieme. Se e' un periodo di assestamento di una settimana non dovrebbe creare grossi scompensi e poi si sistema tutto con i cambi,
ma che non sia una gestione costante.

Se Kent A+B non integrano abbastanza magnesio, conviene che ti procuri un integratore di mg separato. L'Elos e' buono, ma di solito e' bene usare una gamma uniforme di prodotti per evitare interazioni non conosciute.
Per l'Elos che avevo anch'io la dose massima e' scritta chiaramente sul foglietto nella scatola.

Il sale Tropic Marine Pro Reef lo sto usando anch'io. E' buono, forse se hai pochi coralli molli e' sufficiente una buona politica di cambi, ma se hai LPS e duri dovrai continuare ad integrare.
Comunque, non so che sale usavi, ma un 'buon' sale di sicuro aiuta a mantenere i valori stabili a buoni livelli, questo e' sicuro.

Sjoplin,
che 'sta storia che il Mg influenza la lettura del rifrattometro? spiega spiega che non l'avevo sentita ancora!
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14652 seconds with 13 queries