Discussione: Vasca 60x30x40
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-06-2009, 09:18   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Broken, con la Limnophila farei un folto cespuglio a destra o a sinistra per nascondere l'attrezzatura. Sul lato opposto metterei, sempre per lo stesso motivo, un'altra pianta alta, ad esempio Vallisneria. Il lasciare un po' vuoto lo sfondo al centro aiuta a dare un certo senso di profondità. E metti uno sfondo nero, basta un cartoncino all'esterno del vetro posteriore.
Tira un po' fuori le Echinodorus dal fondo, così sono troppo interrate.
Sai vero che la terra allofana assorbirà la durezza dell'acqua e prima di avere valori stabili ci vorrà un bel po' di tempo e di cambi acqua (a meno che tu l'abbia già fatta stabilizzare prima di metterla in vasca)?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13703 seconds with 13 queries