|
Quote:
|
I problemi di manutenzione magari potrai trovarli a causa dell'altezza, io con 60 cm netti di altezza vasca arrivo malamente sul fondo, e secondo me 60 cm ti bastano.. aggiungi il più possibile in lunghezza.. più è lunga la vasca più scelta di pesci hai, fino ad arrivare ai grandi predatori.
|
Volevo chiedervi che tipo di manutenzione ha bisogno un malawi "sifonature, spostamenti d'arredo, eliminazione eventuale di cadaveri ecc."
Perchè sul problema dell'altezza l'ho riscontrato già sul cubo 60x55x50 allestito a dolce di comunità con molte piante e una fatica enorme per raggiungere il fondo posteriore, ora con una vasca dove il 90% è composto da sassi e legni di una certa grandezza, una volta allestito non credo di dover fare una manutenzione continua come il dolce o forse mi sbaglio?
Che spessore di sabbia dovrei usare visto che sono bravi scavatori? "come spessore intendo cm e non la granulometria"
zietto,
|
Quote:
|
Io penso che una larghezza di 100 sarebbe un figata.
Quello che conta sono le misure di base LxP e non solo la lunghezza. Fosse stato un cubo 1x1 ti avrei detto di no anche io.
Ma questi acquari li hai trovati o te lo devi far fare?
Un metro di profondità richiede vetri mica da ridere
|
Per il momento è tutto in mente, ancora non esiste un progetto, infatti sto pensando di non farlo più in casa ma in taverna dove ho più spazio e maggiore sicurezza del pavimento, non vorrei esagerare ma mi sta venendo la voglia di un 200x100x100 = 2000lt, più lungo sicuramente non posso ma come altezza e profondità potrei farcela, bha si vedrà, ora voglio concentrarmi a ricercare maggiori informazioni possibili.
Conoscete qualche utente esperto sulla realizzazione di vasche, sopratutto per quanto riguarda le tabelle per lo spessore dei vetri, in giro ne ho trovate tre, ma ognuna da dei valori differenti l'una dall'altra e sono sicuro che quando vado dal vetraio mi dirà ancora qualche altra cosa
Grazie ancora