Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-06-2009, 16:40   #4
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
allora,
l'anemone lasciala stare molto difficile da allevare è molto urticante e si muove spesso e tutto quello che tocca "brucia" se muore rilascia delle sostanze che ammazzano tutto...rocce vive comprese .....

gli ocellaris (che ormai sono quasi tutti di allevamento manco sanno cosa è l'anemone) e cmq vanno in simbiosi con qualsiasi cosa (anche con le pompe ...e non sto scherzando) .....generalmente vanno in simbiosi con i Sarco e le Euphillye....ma anche con discosomi e altri....pero anche qui va a c...o, nel senso che ci possono andare subito o nel giro di qualche mese o mai.......
per farti un esempio i miei due pagliaccetti sono andati dopo circa tre mesi dall'inserimento uno con il Briaerum e l'altro con l'Euphillya....(se vuoi vedere una foto vai nlla sez. flora e fauna ...avevo aperto un topic con la foto della simbiosi)......pero coe ti ho detto mica hanno formato la coppia

insomma per risprodursi non hanno assolutamente bisogno di anemoni
il problema piuttosto è che se si riproducono per allevarli devi avere/farti delle colture di rotiferi e altro...perchè nei primi 10 0 15gg è veramente un casino nutrirli ecc. ....certi utenti ci sono riusciti ma dopo la 3 o 4 covata......

saluti
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12184 seconds with 13 queries