Discussione: si ''riparte'' ...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-06-2009, 23:16   #6
riccardo.b
Discus
 
L'avatar di riccardo.b
 
Registrato: Mar 2009
Cittā: milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 32
Messaggi: 2.322
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a riccardo.b

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene69
secondo me fregatene dei valori controlla solo la salinita' che deve essere sempre costante quindi rabbocchi del'acqua evaporata con h20 d'osmosi
il livello mi sembra molto anzi troppo basso
aggiungi subito la rocce che ti mancano per arrivare al canonico kg ogni 5 lt
e mi sembra che ne manchino piu' di 10 kg
elimina il filtro (ovvero utilizzalo solo per resine o carbone quando sara' il momento di usarli) niente lane varie e o cannolicchi
una volta messo le rocce fai un bel mese al buio preoccupandoti solo di aspirare e controllare livello e salinita'

sisi per le resine ci avevo gia' pensato ... la lana l' avrei solo messa giusto per fare una filtrazione meccanica grossolana pero' avete ragione che e' meglio evitare....

il livello si e' basso ... infatti il sale e' leggermente alto aggiungo osmosi senza sale... fino a quando non raggiungo il valore ideale e poi finisco di riempire con acqua salata...
il mese di buio si puo' evitare? non ho grandissimi problemi di alghe con queste, e sono gia' spurgate!
__________________
VENDO SCHIUMATOIO SKIMZ SM201
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062170567

alla natura si comanda solo ubbidendole!!
riccardo.b non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12796 seconds with 13 queries