Discussione: sorgi vs aquili
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-06-2009, 21:33   #35
Duilio
Pesce rosso
 
L'avatar di Duilio
 
Registrato: Oct 2008
Città: pioltello
Azienda: nessuna azienda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 62
Messaggi: 623
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Se per potabile intendi che se uno la beve non muore all'istante,allora siamo d'accordo.Ma che l'acqua di RO rientri nei concetti di potabilità http://it.wikipedia.org/wiki/Acqua_potabile allora le chiacchiere sono le tue.
Non si tratta di utilità al benessere personale,ma di dannosità.Concetti nettamente differenti,in quanto non è detto che quello che inutile sia necessariamente dannoso,mentre è provato che un uso di acqua assente da sali provoca danni al fisico(identificato da te come benessere).
Se percaso non vi fosse un assunzione alternativa dei sali presenti nell'acqua penso che un qualche problema all'osmosi cellulare ci sarebbe, o no?Credo che l'acqua d'osmosi nel corpo si comporterebbe alla stregua di una soluzione ipotonica, e per ricreare un equilibrio osmotico nell'organismo(quindi isotonica),si creerebbe uno scambio di sali dalle cellule verso il liquido.
A lume di naso non credo sia un fattore tanto positivo per quello che hai definito benessere,o no?

Penso che se tu debba esternare un pensiero su un argomento, a mio modo di vedere molto delicato perche ne va della salute delle persone, non siano sufficienti quelle poche righe,con al chiosa "tutto il resto sono chiacchiere",anche perche non sei portatore della verità assoluta, o no?
TuKo! da te che sei una persona intelligente e di solito molto spiccio a segare gli argomenti,proprio non mi aspettavo che strumentalizzassi una mia affermazione molto chiara.per potabile è chiaro che intendevo bevibile!ma è anche altrettanto chiaro che ho sconsigliato di assumerla con regolarità perchè priva di sali minerali utili alla buona salute,dico utili perchè la maggior parte dei sali li assumiamo con una dieta il più varia possibile.se ho definito tutto il resto chiacchiere è solo perchè da una semplice domanda sulla ro si è finiti ad una sorta di toto acqua in bottiglia piuttosto che quella di acquedotto.quindi qui non è questione di concetto di dannoso o non dannoso, la ro di per se non è un veleno! è solo priva di sali con tutte le conseguenze già ampiamente descritte.io sicuramente non sono portatore di una verità assoluta, ci mancherebbe, ma forse faccio troppo affidamento alla ragione dell'evidenza e del buon senso che forse e dico forse un pò in giro manca! per concludere chiedo scusa a tutti per qualsivoglia malinteso ed inviterei TuKo, che ribadisco per me essere una persona molto acuta ed intelligente,di evitare di prendere in giro la persona senza conoscerla. forse un giorno ci incontreremo e potresti accorgerti che non sono poi tanto stolto!!
__________________
RISUS ABUNDAT IN ORE STULTORUM
Duilio non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10943 seconds with 13 queries