Discussione: domandina
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-06-2009, 15:33   #3
kage86
Plancton
 
Registrato: Jun 2009
Cittā: rive
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 39
Messaggi: 40
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kage86

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona
Come giā detto centinaia di volte la potenza equivalente delle lampade a basso consumo (o risparmio energetico che č la stessa cosa) č riferita alle lampade ad incandescenza che in acquaristica non hanno nessun impiego, quindi le tue due lampade da 40W avranno una luce da 80W e non altro. Le lampade a risparmio energetico non sono altro che lampade fluorescenti come i tubi T8 e T5, solo che hanno i tubi ripiegati e l'attacco a vite per ridurre l'ingombro in lunghezza per poterle impiegare come sostituzione diretta delle lampade ad incandescenza (delle quali fra non molto sarā vietata produzione/vendita per lo scarso rendimento).
Attenzione che per le lampade a risparmio energetico non sono previsti portalampade stagni.
quindi...se nn ho capito male in teoria si potrebbero usare????
grazzie della risposta
kage86 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10453 seconds with 13 queries