Complementi
Entropy, i tuoi racconti sono sempre così entusiasmanti ed avvincenti che verrebbe ogni volta voglia di allevare quello di cui tu sapientemente e abilmente racconti.

Unico!!
Ne approfitto per farti una domanda che poco prima di leggere il tuo "provvidenziale" post stavo pensando di postare in sweet.
E' in merito alla somministrazione di cibo vivo (copepodi vivi ed altra microfauna varia) che dai ai tuoi.
In ufficio ho un vaso pieno di acqua nel quale avevo inserito un mesetto fa o poco più, al fine di farla radicare, una talea di Dracena (tronchetto della felicità).
Stamattina ho notato che all'interno dell'acqua vi nuotano delle specie di "vermetti" che si muovono piegando il corpo.
Anzitutto secondo te cosa potrebbero essere? Non voglio credere larve di zanzara (e' collocato all'interno e non ci sono zanzare).
E poi, tornando alla domanda cardine, secondo te, visto che leggevo del tuo vivo che tu dai ai tuoi, pensi che potrei dargli anche io questi vermetti ai miei neolamprologus leleupi (con prole al seguito) una volta assodata la specie?
Thanks.