maryer86, Ti rendi conto di quello che stai dicendo? Stai negando la scienza.
Ribadisco, non esistono generazioni spontanee, questa teoria nega l’evoluzione.
Se lui a dei vermi grossi come descrive è certamente perché le mosche hanno deposto le uova.
Poi per gli esempi del fieno e compagnia bella, non sono neanche degli animaletti nati dal nulla. Sicuramente sono già gli nell’acqua oppure nel fieno e quando trovano le condizioni necessarie si sviluppano.
Guarda un esempio, le comune Dafnie che alleviamo per dar da mangiare ai nostri pesci, quando le condizioni non sono ottime depongono delle uova molto resistenti che possono vivere in condizione critiche per mesi per poi quando le condizioni tornano normale schiudono… allora se queste uova sono nascoste nel fango e sono addirittura microscopiche qualcuno può pensare che si sono sviluppate del nulla le Dafnie e non è per nulla il caso.
Anche le zanzare e tanti altri animali hanno questo meccanismo di sopravivenza della specie.
|