|
Puoi usare o resina epossidica ,normalmente in rapporto 1/0,5 (1 kg resina ,mezzo kg catalizzatore
Puoi usare resina poliestere in rapporto 1kg resina 1-3% catalizzatore
Le differenze sostanziali tra le due sono:
La acrilica induresce per reazione chimica tra i due componenti e non rilascia monomero o solvente durante l essiccamento
E' piu cara ma non richiede particolari trattamenti di lavaggio prima di essere messa in opera
Ad essiccamento terminato risulta trasparente come il cristallo ed ha una impermeabilitā leggermente superiore
La poliestere per differenza reagisce sempre per reazione chimica ma,evaporando rilascia monomero non catalizzato e solvente pertanto devi utilizzarla in ambienti ben areati e munito di mascherina
Il colore finale č un tendente al giallo beige e molte volte come nel mio caso mi ha aiutato per certe sfumature di radice
Normalmente diciamo che si lavora con la poliestere e l ultima mano per fissare i colori si usa la epossidica
ciao
|