Discussione: Le spugne
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-06-2009, 07:41   #11
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Re: Le spugne

Nelle nostre vasche, quelle in buon equilibrio, c'è una notevole presenza di spugne. Queste sono immesse in vasca con le pietre vive e solo quando si sviluppano, assieme alle ascidie, la vasca va realmente in equilibrio. Purtroppo le vediamo solo quando smontiamo la rocciata.
Le spugne richiedono un cibo specifico (e somministrazioni frequenti) ma anche un'acqua senza sospensione e con correnti alternate. Questo perchè sono filtratori ma non hanno un loro sistema di "pompaggio" autonomo dell'acqua all'interno dei "pori".
Niente sospensione (se non quella utile all'alimentazione) perchè i pori si ostruiscono e le spugne muoiono.
Quelle blu ed arancio sono bellissime ma anche delicate. Conviene metterle in posti dove, oltre a ricevere la corrente giusta, non possano ricevere "addosso" sostanze (o deiezioni) rilasciate da altri invertebrati.
Ogni cambiamento dei flussi di corrente può farle andare in sofferenza.
Conviene non prenderne esemplari grossi che si sono già sviluppati in funzione di correnti che non potremo riprodurre nella nostra vasca.
geppy
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10955 seconds with 13 queries