Discussione: riproduzione ancystrus
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-06-2009, 13:20   #6
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Andrea B
Per il cibo so che non è ben fornita,quindi è molto probabile.
vabbè io intendevo i primissimi mesi di vita
ancor prima che la signora potesse comprarli

Originariamente inviata da Andrea B
I piccini hanno assorbito del tutto il sacco e ora ho iniziato a somministrare il cibo.Vedo delle cacchette molto chiare e lunghe.Sarà normale??
normalissimo ed è anche un buon segno
vuol dire che mangiano
miraccomando non mettere troppo cibo
e comunque aggiungi qualche lumachina che spazzolerà i residui

Originariamente inviata da Andrea B
Sembrano pochi ,non 45 ma può darsi che si mimetizzano nel legno???Ne conto non più di 15 ma non ho idea se gli altri si son nascosti.
saranno sicuramente molti di più..quando sono così piccoli tendono a nascondersi..il mio 20 litri infatti sembra completamente vuoto appena sposto i piccoli ancistrus

Originariamente inviata da Andrea B
Se fossero morti non vedrei i corpicini?
dipende
se hai lumache in vasca ti fanno fuori un piccolo ancistrus in meno di 24 ore
oppure può essere risucchiato dal filtro

comunque ti consiglio di leggerti qualche pagina precedente di questo topic perchè di queste cose se n'è già parlato e riparlato abbondantemente
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08905 seconds with 13 queries