Discussione: C3,C4,CAM in acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-06-2009, 11:23   #11
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
Entropy,
Ciao! speravo decidessi di partecipare alla discussione, ti ringrazio molto!

allora intanto molto interessanto ciò che hai detto, in effetti il fattore limitante è la CO2.
quell' elenco di piante l' hai stilato da solo o hai delle fonti a riguardo?
per quanto riguarda le variazioni tra metabolismi, be è interessantissimo... sicuramente molto complicato dal punto di vista fisiologico...

hai ragione è lungo e complesso, ma nessuno ci corre dietro no? quindi a mio parere si potrebbe sviluppare mano a mano con l' aiuto di tutti quelli che sono interessati

perchè a mio parere è cmq molto interessante per noi che coltiviamo molte piante sommerse e palustri, capire come funzionano, perchè questo può orientare alcune nostre scelte.

P.S (hai letto tutto quello che ho scritto sopra, non ci sono errori no... potrebbe essermi sfuggito qualcosa... se ne trovi correggimi pure e )


ciao e ancora grazie dell' intervento, spero che questo topic progredisca con quante più informazioni riusciamo a trovare...

ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14112 seconds with 13 queries