Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-06-2009, 17:03   #1
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ma quanti bellissimi ciano!!!!!!

Ciao dunque come da topic, premetto che la causa dei ciano E' SOLO
COLPA MIA.......

come qualcuna sa ho un nano-dsb sui 105netti, 1anno e mezzo di vita....
e dopo il problema Bryopsis (che vi assicuro non è uno scherzo) da circa 8mesi ho cominciato a popolare e devo dire che il sistema gira(va) come un'orologio.....
ora siccome il nano è un DSB somministravo solo del Marine de Lux poi
(testa di c....o me medesimo) mi è venuta l'idea di aggiungere anche del
phytoplancton (la marca non me la ricordo) ed anche il PVC....

risultato: dopo circa un mese e mezzo ecco il fiorire di un bel tappettino sul letto di sabbia di ciano veramente carino di un rosso carico che levati....per ora gli animali non sembrano risentirne......per fortuna


da una decina di giorni ho smesso la somministrazione sia del PVC che del phyto.......somministro solo (pochissimo mangine per i miei pinnuti) e ho dimezzato la somministrazione del MdL......

insomma ho messo il nano (nel limite del possibile a "stecchetto) il problema è che i ciano non li posso aspirare ......perchè ovviamente con il letto di sabbia tale operazione è impossibile......

mi e vi domando basterà aver messo il nano a stecchetto e (col tempo dovrei risolvere) o devo comportarmi in qualche altro modo?????

PS: sta a vedere ora come mi "strapazza" Sandro.......
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10683 seconds with 15 queries